Marketing & Globalizzazione

Quasi tutta l’attività umana, rivolta alla produzione ed all’organizzazione di beni economici è realizzata mediante l’IMPRESA. L’impresa è, infatti, un “ORGANISMO ECONOMICO” che realizza, coordinandoli tra loro, i processi della produzione, del consumo, del risparmio e degli investimenti.

Tutte le imprese, di qualsiasi natura, svolgono essenzialmente due funzioni: creano prodotti o servizi e li offrono al mercato, in altre parole li commercializzano.

Fino a pochi anni fa si diceva che l'impresa “vende” prodotti, e non che li “offre” sul mercato: la differenza tra queste due espressioni è la medesima che corre tra un’economia moderna, in cui gli individui hanno libertà di scegliere i prodotti e servizi che meglio soddisfano le loro esigenze e un’economia in cui non ci sono alternative di acquisto.

Oggi, nell’era della “GLOBALIZZAZIONE”, sono più che mai gli stessi consumatori a determinare le caratteristiche qualitative dei beni e dei servizi che compreranno e utilizzeranno.

Ogni prodotto soddisfa un bisogno: tale concetto è definito dagli economisti come utilità. Fino a quando i prodotti soddisfano i bisogni in modo economico, ovvero hanno utilità, i consumatori continuano ad acquistarli e le imprese a produrli; qualora ciò non si verificasse più, tali beni non troverebbero più un mercato e le imprese dovrebbero cessarne la produzione.

La scoperta del concetto di “utilità economica” ha favorito lo sviluppo del cosiddetto sistema di marketing nell'impresa moderna: la funzione del marketing è dunque quella di pianificare, creare, valorizzare, promuovere e distribuire beni e servizi.

E Tu, sviluppi e produci beni e servizi di qualche utilità per i Tuoi consumatori/clienti?

Giancarlo Fornei
Consulente & Formatore

Commenti

Sei un parrucchiere, un'estetista?

Sei un parrucchiere, un'estetista?
Vuoi smetterla di buttare via i soldi e scoprire come trovare potenziali clienti online e attrarli nel tuo salone? Clicca sulla foto