5 segreti per diffondere un'idea

 
1. Pensa a un'idea che abbia un dna virale, cioè la capacità di essere adottata e moltiplicata.

Dovrà avere un effetto "liberatorio" su chi la utilizzerà, rendere possibile la partecipazione attiva delle persone, scatenare emozioni forti, liberare un tabù.

2. Coinvolgi i tuoi "amici" sin dalla fase di concezione dell'idea.

Utilizzare il proprio bagaglio di contatti è un modo per condividere, ma anche per crearsi un primo bacino di "clienti" o promotori della nostra idea.

3. Inserisci l'idea nei social network, blog e forum che consideri più reattivi alla tua idea, identificando i suoi potenziali moltiplicatori: i connector (coloro che vivono connessi ai social network) e gli influencer (esperti o semplici utenti influenti nelle comunità) in grado di diffondere il messaggio.

Poi elabora una seeding strategy, cioè una strategia di diffusione. Lo scopo è distribuire l'idea il più possibile.

4. Ottimizza il viral loop, il processo positivo circolare per cui chi entra in contatto con l'idea porta nuovi contatti.

L'idea dev'essere irresistibile che l'utente che ne scopre l'esistenza ne sia subito coinvolto e decida di condividerla.

5. Controlla i risultati di diffusione e le reazioni del pubblico. In base a essi affina la tua idea.


Fonte notizia: Di Mirko Pallera, fondatore di Ninja Marketing e autore di Create - Millionaire aprile 2012

Commenti

Sei un parrucchiere, un'estetista?

Sei un parrucchiere, un'estetista?
Vuoi smetterla di buttare via i soldi e scoprire come trovare potenziali clienti online e attrarli nel tuo salone? Clicca sulla foto