La quinta "P": il personale di contatto...

 

Nel mondo dei servizi la variabile principe è l'apporto umano, esso rappresenta una fondamentale leva strategica.

E' una vita che affermo che il "personale di contatto" o "front line" (cioè quello che si relaziona con la clientela: ad esempio il personale di un salone di acconciatura o di bellezza) traduce, in pratica, tutti gli elementi del marketing-mix che compongono il servizio stesso, dandogli "vita" con il suo operato.
Il personale è, a tutti gli effetti, un elemento quasi insostituibile per la realizzazione e la vendita del servizio finale.
Questi rimane, in definitiva, l'elemento chiave della traduzione, in pratica, della strategia di un'azienda di servizi, in quanto è l'effettivo elemento che differenzia la vendita, l'erogazione e la somministrazione di un servizio.
Il personale di contatto, dunque, può fare la differenza in positivo o in negativo in qualsiasi salone.
Non soltanto, il personale di contatto può essere proprio quell'elemento differenziante che permette ad un parrucchiere o ad un'estetista, di distinguersi dai suoi concorrenti. 
Di dire al mondo dei potenziali clienti: "IO SONO DIVERSO"!
Questo presupposto vale per qualsiasi azienda, sia essa un salone di bellezza, un acconciatore o un altro tipo di artigiano o professionista...
  • Chi ha del personale, deve imparare a gestirlo al meglio, e prima ancora, sarebbe opportuno sceglierlo bene. 
Ho dedicato alla gestione del personale di contatto praticamente la mia vita, a questo link trovi i miei seminari sul management e la crescita personale.

Giancarlo Fornei


Ps: se hai del personale di contatto, formalo e investi su di lui. Mettilo in condizione di relazionarsi al meglio con i tuoi clienti. Nel tempo, ti ripagherà con gli interessi.








Commenti

Sei un parrucchiere, un'estetista?

Sei un parrucchiere, un'estetista?
Vuoi smetterla di buttare via i soldi e scoprire come trovare potenziali clienti online e attrarli nel tuo salone? Clicca sulla foto