Come rendere virali i vostri contenuti...



Chiariamo subito questo punto, per evitare fraintendimenti.

Virale significa che il vostro contenuto prende fuoco, ottiene migliaia di visite, retweet e like, e viene condiviso in tutto il mondo, nei villaggi più remoti e nelle città più grandi.

Diventa qualcosa di enorme, epico!

Suona bene, eh?

Come potete riuscirci anche voi?

Come potete rendere virali i vostri contenuti? Non potete.

Siete convinti di sì?

Esistono tecniche che possono stimolare la condivisione virale (come abbiamo visto all'inizio di questo capitolo), e certamente potete pungolare, brigare e pregare: ma la verità è che i contenuti diventano virali per un caso fortuito.

Prima capirete di non poter controllare cosa diventa virale e cosa no, e meglio sarà.

Ciò su cui invece avete margine di manovra è la forma che assumono i vostri contenuti e il loro livello di interesse.

Vi abbiamo già ripetuto più volte che i vostri contenuti devono avere il massimo livello qualitativo possibile ed essere mirati ai destinatari, e tutto il resto lo faranno loro.

Questo mantra si applica ai contenuti virali.

Può succedere, può non succedere: ma per la gran parte non dipende da voi.

Tratto da Content Marketing di Ann Handley e C. C. Chapman

Commenti

Sei un parrucchiere, un'estetista?

Sei un parrucchiere, un'estetista?
Vuoi smetterla di buttare via i soldi e scoprire come trovare potenziali clienti online e attrarli nel tuo salone? Clicca sulla foto