Da 10 a 50 miliardi di euro nei prossimi 5 anni; sono le proiezioni di crescita per l'e-commerce, ricavate da un'indagine Gfk Eurisko, per Upa e Google.
"L'e-commerce è uno dei fenomeni più significativi degli ultimi anni e ne prevediamo un progressione esponenziale, con almeno 1 miliardo di investimenti pubblicitari aggiuntivi", ha commentato Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente Upa (Utenti pubblicità associati).
L'e-commerce di prodotti e servizi riguarda ormai oltre 13 milioni di persone e le prospettive sono sempre più positive anche per il settore del largo consumo, che interessa circa 400 mila utenti, ma in un prossimo futuro, a detta dei responsabili acquisti che utilizzano Internet, dovrebbero salire a 2,7 milioni.
Risparmio di tempo, benefit economici e varietà di assortimento sono i principali motivi di scelta.
Sempre dalla ricerca emerge che, tra dieci anni, il 50% dei responsabili acquisti comprerà oline almeno il 10% della spesa.
Fonte: La Nazione, 11 aprile 2013
Commenti