Filosofia del BISCOTTO

Dice di essere quasi nevrotico riguardo all'avanzamento tecnologico della sua impresa e, psicopatico sull'efficienza, ma anche che l'azienda è di chi ci lavora, prima che del padrone.

Non ce ne sono molti di imprenditori che declinano senza veli questa filosofia: poche storie, l'incidenza del costo del lavoro va abbattuta, ma non diminuisce l'occupazione perché aumentano i turni e gli impianti.

Così c'è benessere per tutti.

Alberto Balocco, tre generazioni di pasticceri, dal nonno che raddoppiò la bottega cogliendo al vola una buona occasione nella crisi del '29, a lui nipote, quarantaseienne che oggi da amministratore delegato fattura 148 milioni l'anno, con un utile del 3-4%.

Oggi, 50 mila tonnellate di prodotto sono controllate da una sola persona per turno (24 ore per 7 giorni); mentre il cambio della forma di un wafer (da rotondo a piatto), ha permesso di risparmiare in carta e plastica della confezione, senza diminuire il contenuto e, di vendere, quindi, il prodotto a un prezzo più leggero del 30%.

Merito dell'investimento tecnologico continuo in un settore che si percepisce invece come uno dei più tradizionali, e invece è tutt'altro.

"Negli ultimi tre anni, in piena crisi, abbiamo investito 21 milioni, negli ultimi dieci anni, 42 e mezzo", dice Balocco.

Le risorse?

"Le aziende non sono mucche da mungere per il benessere della famiglia proprietaria; anche quando il fatturato cresce, abbiamo sempre praticato una politica del pay out prudente e questo ci è servito per presentarci alle banche meglio degli altri", prosegue.

Per spot e sponsorizzazioni Alberto Balocco ha deciso di non badare a spese (vi investe il 7% del valore della produzione) e punta sui big: dalla Juventus al Giro d'Italia.

Sempre con la stessa filosofia: "Se uno non si compra lo yacht ma lascia i soldi in azienda si dorme di un bene.....".

Reinvestire gli utili in azienda, molto tecnologia e non badare a spese sulla pubblicità: ecco il Balocco pensiero.

Sintesi dell'articolo di Paola Pilati
Fonte: L'Espresso, 14 marzo 2013

Commenti

Sei un parrucchiere, un'estetista?

Sei un parrucchiere, un'estetista?
Vuoi smetterla di buttare via i soldi e scoprire come trovare potenziali clienti online e attrarli nel tuo salone? Clicca sulla foto