Due milioni e 200mila addetti per il settore viaggi e turismo

Carrara (MS)

Due milioni e 200mila addetti, il 10% della forza lavoro italiana, che produce 130miliardi di euro, il 12% del Pil del nostro Paese.

Cifre di assoluto valore che testimoniano l'importanza fondamentale, del settore viaggi e turismo per l'economia italiana.

E questo, è un settore che, nonostante la crisi, riesce ancora a reggere la concorrenza internazionale.

Il maggior numero di visitatori internazionali si è avuto nelle province di Roma, Milano e Venezia, Firenze, però, risulta soltanto ottava (preceduta da Varese, Imperia, Trieste e Como).

Chiudono la classifica delle prime dieci, Bolzano e Verona.

A livello regionale, risulta prima la Toscana, a seguire Valle d'Aosta e Umbria.

La valutazione si basa su otto parametri specifici: cortesia, arte, ambiente, alberghi, informazione, sicurezza, cucina e shopping.

Come dire: IL MESTIERE DELL'OSPITALITA' DIVENTA SEMPRE PIU' COMPLESSO E ARTICOLATO.

Il cambiamento ha coinvolto tutti i settori dell'ospitalità e ha imposto, anche di cambiare approccio con i fornitori, che hanno dovuto adeguare le strutture alle sempre crescenti richieste di disponibilità di prodotti, rapidità di consegna, ampiezza di gamma.

In questo contesto assumono sempre maggiore importanza i cash & carry, che consentono, oltretutto, al ristoratore, all'albergatore, di 'fare poco magazzino'.

Questo cambiamento è ben visibile alla Tirreno CT, dove, accanto alla grande esposizione di prodotti, attrezzature e servizi, si succedono, ininterrottamente, eventi specializzati, volti ad accrescere il patrimonio culturale.
La redazione di Marketing & Vendite consiglia http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=1346&pp=4451&utm_source=Aff4451&utm_medium=linkAff&utm_campaign=Aff4451id1346

Fonte: La Nazione, 27 febbraio 2014

Commenti

Sei un parrucchiere, un'estetista?

Sei un parrucchiere, un'estetista?
Vuoi smetterla di buttare via i soldi e scoprire come trovare potenziali clienti online e attrarli nel tuo salone? Clicca sulla foto